L'oro del Catria
Birrificio del Catria
La Bionda dorata
Rende omaggio all’antico linguaggio della popolazione umbra che abitava le aree del Monte Catria: la parola “Ukre” esprimeva l’adunanza nel tempio di Giove Pennino degli antichi clan preromani che vivevano queste valli.
Andato distrutto secoli fa e sepolto alle pendici del Catria, l'antica ubicazione di questo tempio pagano rimane ancora un mistero. Ma a Pietro Corrieri, mastro birraio del Birrificio del Catria piace raccontare, sottovoce, che il suo micro birrificio insieme al suo agriturismo si trovano proprio sui ruderi di questo tempio perduto.
Le caratteristiche di Ukre
Birra in stile Kölsch, ad alta fermentazione. Di grande bevibilità e moderata gradazione alcolica, richiama la tradizione delle bionde di Colonia in quanto prodotta con una percentuale di malto di frumento.
Ukre nel gusto e negli abbinamenti
Dorata ed opalescente, presenta schiuma compatta e cremosa. Gli aromi floreali, erbacei e leggermente resinosi dei luppoli nobili si fondono con le delicate percezioni dei malti disegnando un profilo aromatico limpido ed elegante. Equilibrata ed armonica, dissetante e di grande bevibilità fonde la bilanciata acidità con il suo discreto finale amaricante.
Servita ad una temperatura di 7 °C è l’ideale compagna di frittate alle erbe primaverili, salumi e formaggi freschi della vallata del Monte Catria ma si sposa anche con il pesce azzurro della vicina costa adriatica.
L'atmosfera delle antiche adunanze nel tempo di Giove Pennino risiede in questa birra. Il suo equilibrio e la bassa gradazione alcolica la rendono perfetta per lunghi pranzi, intere giornate di festa, e calde serate estive.
Provenienza | Cantiano (PU) - Marche |
---|---|
Gusto | Leggermente amaro con aromi floreali ed erbacei |
Ideale con | Frittate alle erbe, salumi, formaggi del Catria e pesce azzurro |
Processo produttivo | Artigianale |
Descrizione | Dorata ed opalescente, presenta schiuma compatta e cremosa. Gli aromi floreali, erbacei e leggermente resinosi dei luppoli nobili si fondono con le delicate percezioni dei malti disegnando un profilo aromatico limpido ed elegante. Equilibrata ed armonica, dissetante e di grande bevibilità fonde la bilanciata acidità con il suo discreto finale amaricante. |
---|---|
Tipologia di birra | Chiara |
Zona di produzione | Cantiano (PU) - Marche |
Gradazione alcolica | 5,2 % Vol |
Colore | Dorato opalescente |
Profumo | Sentori erbacei, floreali, leggermente resinosi |
Gusto | Leggermente amaro |
Corpo | Esile |
Fermentazione | Alta |
Grado plato | 12 |
Tipo di lievito | US 05 |
Provenienza orzo | Cantiano, Germania |
Malto | Pilsner, Weizen, zucchero cantino |
Zona provenienza luppolo | Boemia |
Sostanze amare birra MG/L | 22 Ibu |
Sistema produzione mosto | Classico |
Grado maturazione mosto | Alta attenuazione |
Confezione | 75 cl |
Temperatura di servizio | 6-7 °C |
Abbinamenti consigliati | Frittate alle erbe, salumi, formaggi freschi |
-
Non disponibile
Tocchetti alle Olive Nere - 150 g
Le olive, l'olio extravergine di oliva, le farine piemontesi, sale e lievito, sapientemente lavorati, danno vita a questi prodotti da forno di decisa fragranza ed immediata croccantezza. Costituiscono il compagno ideale di antipasti ricercati in grado di valorizzare prodotti agricoli caratterizzati da uno spiccato temperamento rurale. Per saperne di piùNon disponibile
-
Non disponibile
Grissini Rubatà - Rosmarino - 150 g
E’ il grissino pregiato del Piemonte. Una lunga tradizione accompagna questi tipici prodotti da forno elaborati a Bene Vagienna dall'azienda Fratelli Comino. L'aggiunta di rosmarino a questi Rubatà ne esalta il gusto e li rende perfetti accompagnatori di secondi piatti a base di carne Per saperne di piùNon disponibile
-
Non disponibile
Lingue di Suocera - Rosmarino - 120 g
Olio extravergine di oliva della vicina Liguria, farine del territorio con sale e lievito danno vita a questi particolari prodotti della tradizione panificatoria piemontese. Elaborate in diverse tipologie, queste Lingue di Suocera, prodotte con solo olio extravergine di oliva, sono impreziosite dal sapore intenso del rosmarino selvatico. Per saperne di piùNon disponibile
-