Olio al Peperoncino
Az. Agr. Trappeto di Caprafico
Diavoletto abruzzese
Imprescindibile protagonista della cucina abruzzese è il peperoncino, chiamato in questi luoghi “Lu diavëlèllë”, “il diavoletto”, in virtù della sua ardente piccantezza. Non poteva essere altrimenti: in questo prodotto l’olio dell'Az. Agr. Trappeto di Caprafico si sposa al peperoncino.
Sapientemente coltivati in azienda seguendo le regole dell’agricoltura biologica, i peperoncini sono posti in infusione nell’olio extravergine di oliva ottenuto dalle drupe della varietà autoctona “Gentile di Chieti”.
Esplosione di sapori
L’indole mediamente fruttata tipica di questa varietà, espressa con ricordi di mandorla fresca, carciofo ed erba tagliata, si unisce all’intrigante aromaticità del peperoncino, mentre i caratteri amari e piccanti, derivanti dalla decisa carica polifenolica dell’olio, si fondono allo sferzante temperamento di questa solanacea.
Gusteat consiglia:
L’olio al peperoncino di casa Masciantonio, grazie al suo piccante contributo, rende più vigorose bruschette e salse, carni in umido ed intingoli, che risultano caldi ed intriganti se, a fine cottura, sono impreziositi da questo antico condimento.
Provenienza | Casoli (CH) - Abruzzo |
---|---|
Ideali per | Bruschette e salse, carni in umido ed intingoli |
Processo produttivo | Peperoncino macerato in olio extravergine d'oliva |
Descrizione | Imprescindibile protagonista della cucina abruzzese è il peperoncino, chiamato in questi luoghi “Lu diavëlèllë”, “il diavoletto”, in virtù della sua ardente piccantezza. Non poteva essere altrimenti: in questo prodotto l’olio dell'Az. Agr. Trappeto di Caprafico si sposa al peperoncino. |
---|---|
Zona di produzione | Casoli (CH) - Abruzzo |
Confezione | 250 ml |
-
Non disponibile
Pappardelle BIO all'uovo – 250 g
Le Pappardelle biologiche all'uovo dell'azienda Marcozzi di Campofilone sono lavorate artigianalmente come da antica tradizione del piccolo borgo medioevale di Campofilone, nel cuore delle colline marchigiane. Sono perfette se accompagnate da un classico sugo al pomodoro, come da tradizione, meglio ancora se corposi e ricchi così da esaltarne il sapore. Per saperne di piùNon disponibile
-
Non disponibile
Orecchiette di Farro - 500 g
Per tradizione elaborate grazie all’antica abilità della massaia che doveva essere in grado di riprodurre la caratteristica forma di “piccolo orecchio”, queste Orecchiette sono ottenute con passione artigiana, da farro Tritticum Dicoccum “Monterosso Select” macinato a pietra dall'Azienda Agricola Monterosso. Per saperne di piùNon disponibile
-
Non disponibile
Maccheroncini BIO all'uovo - 250 g
Prodotto tipico di Campofilone, paesino che sorge sulle dolci colline marchigiane, i Maccheroncini BIO dell’azienda Marcozzi di Campofilone si assumono l’onere di rappresentare una tradizione antica più di 600 anni. Da tradizione, questa pasta tipica viene da sempre abbinata con sughi forti, in particolare sughi al ragù di carni miste, in grado di esaltare fino in fondo il sapore unico dei Maccheroncini. Per saperne di piùNon disponibile
-
Non disponibile
Conchigliette di Farro - 500 g
Ricche di fibre, minerali ed antiossidanti esprimono tutto il carattere del farro ed accompagnano ottimamente minestre rustiche di legumi o sontuosi ragù di carne. Per saperne di piùNon disponibile